Dall’Italia
-
Toh, in Parlamento ha il coraggio di farsi rivedere Draghi. Borghi (Lega): "E' come Fonzie, non riesce proprio a dire che ha sbagliato"
"Ora si parla di più deficit e più debito, in una sua lettera si chiedeva meno deficit e meno debito, sono contento se certi errori del passato si risolvano, sarebbe utile però dire quando e perché si è sbagliato, una lettera della Banca centrale non è proprio il massimo della democrazia, il profess
-
Il borsino della politica: Meloni stabile, ma diminuisce la fiducia nel governo. Calano Salvini e Schlein, crescono Tajani e Conte
Giorgia Meloni e Antonio Tajani restano i leader politici più graditi agli italiani, anche se entrambi in leggero calo nei consensi (-0,1%) rispetto a una settimana fa. Più marcato il calo per Elly Schlein, che cede lo 0,2%. IL BORSINO DEI PARTITI Fratelli d'Italia, stabile al 29,7% nell'ulti
-
Il borsino della politica: quanto pesano partiti, leader e governo
Fratelli d'Italia con il 29,8% resta stabilmente il primo partito nei consensi degli italiani (nessuna variazione rispetto a una settimana fa, +1,2% su mese). A seguire il Pd con il 23,1%, Forza Italia stabile con l'11,5%; il Movimento 5 Stelle si attesta al 10,5% (+0,1%). La Lega all'8,6% I
Basilicata
-
A GENZANO E BANZI, CONCORSO DI IDEE A PREMI
on Marzo 24, 2025
Quattro assegnazioni da € 2.000 e tre da € 1.500. Due le sezioni: Recupero e Restyling urbano L'articolo A GENZANO E BANZI, CONCORSO DI […]
-
VIOLENZA SU MINORI: IL PROGETTO “SOTTOSOPRA”
on Marzo 24, 2025
Evento tematico a Potenza: «In Basilicata questa tipologia di maltrattamenti sono ancora un fenomeno sommerso» L'articolo VIOLENZA SU […]
-
A POTENZA FOCUS SULLA PREVENZIONE
on Marzo 24, 2025
Per proteggere il territorio lucano fragile e convivere con i cambiamenti climatici L'articolo A POTENZA FOCUS SULLA PREVENZIONE proviene da .
-
MURO LUCANO ALLA CONFERENZA ITALO-BAVARESE
on Marzo 24, 2025
«Appalteremo i lavori per un parco urbano turistico, con un’area camper intitolata alla città di Karlsfeld» L'articolo MURO […]
-
LA RASSEGNA STAMPA DEL 24/03/2025
on Marzo 24, 2025
Le principali notizie di oggi in edicola di Le Cronache L'articolo LA RASSEGNA STAMPA DEL 24/03/2025 proviene da .
-
IL TEATRO STABILE APRE LE PORTE AI VISITATORI
on Marzo 23, 2025
In occasione delle Giornate Fai di primavera, accessibile anche la Sala degli Specchi L'articolo IL TEATRO STABILE APRE LE PORTE AI VISITATORI […]
-
SICUREZZA CENTRALE MERCURE: DATI CONFORTANTI
on Marzo 23, 2025
A Castelluccio Inferiore spiegato il monitoraggio. Le Istituzioni: «Corretta integrazione industria-ambiente» L'articolo SICUREZZA […]
-
GIORNATE FAI, CASERMA PETRUCCELLI APPREZZATA
on Marzo 23, 2025
L’apertura del sito ha conquistato i visitatori grazie anche alla rappresentazione teatrale nel chiostro L'articolo GIORNATE FAI, CASERMA […]
-
ASILO NIDO LAURENZANA: L’INAUGURAZIONE
on Marzo 22, 2025
Il sindaco Trivigno: «Il Comune mette a disposizione delle famiglie un servizio essenziale» L'articolo ASILO NIDO LAURENZANA: […]
-
A MARATEA LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
on Marzo 22, 2025
Grazie agli apprendisti ciceroni conosciamo l'arte racchiusa nella chiesa dell'immacolata e dell'annunziata L'articolo A MARATEA LE GIORNATE FAI DI […]
-
PESCOPAGANO “VERSO LA COOPERATIVA DI COMUNITÀ»
on Marzo 22, 2025
«Nelle prossime settimane sarà costituito un comitato per coinvolgere cittadini, associazioni e imprese» L'articolo PESCOPAGANO […]
-
“HORUS” E LE GIORNATE FAI A PIETRAPERTOSA
on Marzo 22, 2025
Apprendisti Ciceroni gli alunni dell’Istituto scolastico, per un viaggio tra natura e architettura umana L'articolo “HORUS” E LE […]
Puglia
Campania
-
L’on. Bicchielli alla conferenza Pesc
Il parlamentare campano di Noi Moderati Pino Bicchielli, membro della commissione Difesa a Varsavia per partecipare alla conferenza interparlamentare PESC (Politica Estera e di Sicurezza Comune). La conferenza ha l’obiettivo di coordinare le politiche estere e di sicurezza comune dell’Unione Europea, promuovendo una posizione condivisa e coerente tra gli Stati membri. Organizzata dal Parlamento della L'articolo L’on. Bicchielli alla conferenza Pesc proviene da Le Cronache.
-
Pro Loco, tour di Andrea Volpe
Un importante passo avanti per il riconoscimento e il sostegno delle Pro Loco in Campania. Ieri, presso il Consiglio Regionale a Napoli, si sono tenute le audizioni relative alla proposta di legge presentata dal Consigliere Regionale Andrea Volpe, maturata sul campo e frutto dell’ascolto dei territori in questi anni. L’obiettivo è rafforzare il ruolo di L'articolo Pro Loco, tour di Andrea Volpe proviene da Le Cronache.
-
Bellandi in visita agli anziani della Casa Albergo
Una giornata ricca di emozioni quella vissuta ieri dagli anziani ospiti della Casa Albergo “Immacolata Concezione”, che hanno ricevuto la visita dell’arcivescovo di Salerno, Andrea Bellandi, accompagnato dal parroco don Francesco Massa della chiesa Madonna delle Grazie. L’incontro, tanto atteso dai residenti della struttura – situata nella parte alta del centro storico – è stato un momento di vicinanza L'articolo Bellandi in visita agli anziani della Casa Albergo proviene da Le Cronache.
-
Rifiuti: Polla, ‘tre volte fesso’ chi li abbandona
“Chi abbandona i rifiuti, oltre a essere incivile, e’ tre volte ‘fesso'”. Va dritto al punto il Comune di Polla che da’ il via a una singolare campagna di sensibilizzazione per combattere il fenomeno del ‘sacchetto selvaggio’ e, piu’ in generale, dell’abbandono di rifiuti di qualsiasi tipo sul territorio. Su alcuni cartelli installati nella cittadina L'articolo Rifiuti: Polla, ‘tre volte fesso’ chi li abbandona proviene da Le Cronache.
-
Credendino: per Caravaggio 15 mila presenze
Tre mesi di esposizione, di indagine, spettacolo e cultura costruiti intorno al grande ospite della città di Salerno, Michelangelo Merisi, il Caravaggio, uno degli artisti più amati del periodo barocco, che tanta influenza ha avuto sulla pittura e sulle diverse arti, a cominciare dalla fotografia. La “cerchia di Caravaggio”, come definì Roberto Longhi il fenomeno L'articolo Credendino: per Caravaggio 15 mila presenze proviene da Le Cronache.